
ANIMALI SENSIBILI
BODY-MIND CENTERING®️ E IMPROVVISAZIONE DI ROSITA MARIANI
ADULTI: venerdì 19,00/21,00
Animali sensibili è un progetto di ricerca dedicato chi danza, a tutti quelli che sentono la vita con il corpo e che fanno della ricerca personale una componente importante delle proprie pratiche espressive o pedagogiche.
Basati sull'incontro tra le esperienze somatiche del Body-Mind Centering® e la danza contemporanea, gli incontri proporranno percorsi aperti da esperienze di ascolto e esplorazione del movimento, che si articoleranno poi in momenti dedicati all’improvvisazione e alla creazione.
Cos’è il Body-Mind Centering®?
Viaggio esperienziale nel vitale e mutevole territorio dell’unità corpo-mente, il BMC non è una tecnica né un metodo ma un approccio alla persona: noi siamo il materiale dello studio, il nostro corpo e la nostra mente gli strumenti per l’esplorazione degli infiniti aspetti del movimento e della sua espressione.
Lo studio del Body-Mind Centering, avviato da Bonnie Bainbridge Cohen dagli anni ‘70, si colloca nel campo della somatica, area di studi che fa riferimento all'esperienza corporea alla base della relazione corpo-mente. Si basa su fondamenti di anatomia, fisiologia, psicologia e sulla conoscenza dello sviluppo del movimento dal concepimento ai primi anni di vita. Fa uso di una varietà di principi teorico funzionali e di pratiche nell’esplorazione di tutti i sistemi corporei (scheletro, organi, muscoli, legamenti, sistema nervoso, sistema endocrino, sistema dei fluidi), del respiro e della vocalizzazione, dei sensi e della percezione, attraverso l'arte del tocco delle mani e del movimento.
Body-Mind Centering® e BMC® sono marchi registrati di proprietà di Bonnie Bainbridge Cohen, usati dietro sua autorizzazione. I corsi dei programmi formativi in Italia sono diretti da Gloria Desideri e organizzati da Leben Nuova.