
I LINGUAGGI DELLA SCENA
PER RAGAZZI DAGLI 11 ANNI: venerdì 17,00/19,00
Musica, danza, teatro, voce: differenti linguaggi artistici che vanno a costituire un bagaglio fondamentale per il mondo della scena. Sono discipline interconnesse che possono alimentarsi a vicenda. Il focus centrale è il corpo e le sue infinite possibilità.
L’adolescenza è un momento in cui è fondamentale la ricerca di sé e il conoscere le proprie capacità e particolarità. Il processo di conoscenza passa dall’esperienza pratica, dall’azione condivisa.
L’obiettivo è quello di creare un ambiente protetto e stimolante che consenta di rompere gli argini e di sperimentarsi in differenti arti. Mettersi in gioco per scoprire nuovi lati di sé, nuove possibilità espressive e trovare le proprie personali inclinazioni.
Un processo guidato attentamente da esperti in ogni ambito e condiviso con il gruppo di pari.
Il tema conduttore sarà il rapporto tra il coro e il corifeo, ossia il trovare la forza del singolo e la forza del gruppo.
Si lavorerà sulla doppia possibilità di essere parte integrante di un gruppo e di collaborare verso obiettivi comuni, ma allo stesso tempo autodeterminarsi e trovare ciò che mi distingue dagli altri.
Nella prima parte dell’anno si lavorerà per moduli delle varie discipline, nella seconda parte dell’anno ci si concentrerà sul lavoro di costruzione di un’azione scenica globale.
Gli artisti coinvolti nel progetto sono:
SERENA MAROSSI (CSC Anymore) per la danza
VIRGINIA LONGO (International School) per la musica
MIRIAM GOTTI (Piccolo Canto) per la voce
STEFANO MECCA (Teatro Prova) per il teatro