top of page

GLI INSEGNANTI DEL
CSC ANYMORE

CSC ANYMORE si propone insegnare un misto di arte, atletica e cultura per aiutare ogni ballerino a sviluppare le proprie abilità motorie e coordinative. Per questo motivo, offriamo lezioni che vanno dal livello principiante a quello avanzato, in una varietà di stili di danza. Dai un'occhiata qui sotto alla nostra offerta per trovare quello che fa per te.

MARTINA PILENGA.jpg

MARTINA PILENGA

Athletic Dance

Diplomata presso Accademia Kataklò Giulia Staccioli. Durante il percorso accademico ha l’opportunità di partecipare alle attività extracurricolari, PROGETTO PLK e PLK B-Side Experience, un importante valore aggiunto per la sua formazione. Affianca la Compagnia Kataklò nella realizzazione di eventi (“Admo”; “inaugurazione della metropolitana M5”). Parallelamente porta avanti il suo percorso professionale come performer nella sua zona di residenza, il cremasco: nel 2013 ha preso parte agli show di due tribute rock band (Mr Browstone band e MoneyTalks band); collabora con il cantautore e chitarrista Riky Anelli e con il pittore di Gorgonzola Ugo Farina, “Moogies” (mostra “Musica e danza fanno vibrare il corpo di luce e colori” Caravaggio giugno 2013 – Gorgonzola settembre 2013). Da luglio 2014 è insegnante di Physical Theatre per bambini e adulti presso il Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio (BS), dove collabora attivamente con la compagnia FILODIRAME all’attivazione di laboratori, corsi e stage diretti alla formazione del pubblico. È impegnata nella realizzazione di un workshop fuori sede presso l’U.S. ACLI di Crema.

SereCarta_0154.jpg

SERENA MAROSSI

Danza Contemporanea, Primi Passi e Linguaggi della Scena

Si diploma nel 2005 all’atelier di teatrodanza presso la scuola civica Paolo Grassi di Milano, dove ha la possibilità di studiare con Suzanne Linke e R.Hoffmann.  Si specializza presso la compagnia Arearea di Udine. E’ laureata in Scienze dell’educazione.  Conduce laboratori di educazione al movimento creativo in differenti ambiti educativi. Promuove progetti di sensibilizzazione e avvicinamento alla danza nelle scuole superiori e medie. Lavora come danzatrice e coreografa free lance e dal 2011 fa parte della Compagnia Progetto D.arte di Milano, con la direzione di Franca Ferrari.
Fonda nel 2015, con il video maker Luca Citron, l’associazione culturale ABC-Allegra Brigata Cinematica, con cui produce spettacoli di danza e video per grandi e piccoli. (www.allegrabrigatacinematica.it)
"La danza fa parte della mia vita da quando avevo 5 anni, in essa ho trovato un mondo in cui poter essere me stessa, senza troppe parole. Il lavoro di insegnamento è per me l'occasione questo meraviglioso linguaggio poetico del corpo a grandi e piccoli".

I nostri Insegnanti: Lezioni
IMG_1705.jpg

ALESSIA NAVA

HIP HOP

Inizia a studiare danza moderna all'età di 5 anni presso Step By Step di Marina Perini. Si avvicina all'hip-hop e al mondo  delle danze urbane frequentando OC Hip-Hop School, di cui oggi è direttrice organizzativa ed insegnante. 
Approfondisce gli studi e si specializza in House Dance e Hype frequentando stage con coreografi del panorama internazionale. Nel 2017 consegue il diploma presso NOHA - Nation Of Human Arts di Marisa Ragazzo e Omid Ighani e, nello stesso anno, entrerà a far parte come ballerina di The Collective, collettivo di ballerini sotto la direzione artistica di Davide Attuati e Silvia Iacono, partecipando a gare di importanza internazionale.
Dal 2018 è performer e assistente coreografa di O'Cipher Company, compagnia di teatro danza, che partecipa a numerose rassegne teatrali  e festival in tutta Italia.

_DSC1643_edited.jpg

STEFANO CORTINOVIS

Street dance e Fusion

Fin da piccolo pratica i più svariati sport , principalmente Judo , Nuoto , Calcio , Kung Fu di scuola Lenhua Cientao. Il vero colpo di fulmine arriva però quando a sedici anni scopre la Danza , in particolare l’ Hip Hop ed il Breaking e finito il Liceo decide di intraprendere un percorso accademico per diventare Danzatore. Creativo ed eclettico, affianca alla carriera di danzatore nell' industria dello spettacolo ( Mtv, Rai , Mediaset , Radio 105 ) , quella di freestyler prendendo parte a numerosi workshop , sia in Italia che all’ estero ( New York , Los Angeles , Parigi ) , formandosi con alcuni dei pionieri dell’ Hip Hop dance e conseguendo diversi riconoscimenti e premi sia come danzatore che coreografo. Collabora come docente con diverse Accademie di Formazione Professionale per danzatori, e dal 2018 è stato selezionato dal CONI come Formatore Nazionale degli istruttori di Danze Urbane. La passione per l’ insegnamento matura in lui il desiderio di approfondire le proprie competenze in ambito di benessere e salute della persona. Dal 2017 inizia la sua carriera di Movement Trainer e si tiene in costante aggiornamento partecipando a workshop e seminari in Danzaterapia Clinica , Teatrodanza ( tecniche Laban – Bartenieff ) , Contact Improvisation ,  Movement Training , Functional Training. Attualmente Stefano tiene corsi, workshop ed allena tra Bergamo , Lecco e Milano città in cui risiede.

Se hai altre domande sui corsi, non esitare a contattarci e un membro del nostro staff sarà lieto di aiutarti.

Scopri di più
I nostri Insegnanti: Lezioni
Young%20Ballerinas_edited.jpg

VALERIA PELIZZOLI

GIOCODANZA® e Modern

Studia danza dall’età di 10 anni sotto la guida di insegnanti quali: Alessandro Prati e Robert Strajner per la danza classica, Don Marasigan, William Saville, Francesco Squillaci, Brian & Garrison per la danza moderna. Inizia la carriera artistica all’età di 18 anni con i coreografi Brian & Garrison, facendo parte del corpo di ballo “Happy Days”. Dopo anni di partecipazioni televisive, conventions e fiere, associate al continuo studio con maestri quali Virgilio Pitzalis, Franco Bellani, Paul Haze, Daniel Tinazzi, Terry Beeman, Giuliano Peparini, Marco Marchetti, Mauro Mosconi, Arturo Michisanti, Walter Venditti, si dedica all’insegnamento. Dal 1996 docente di Modern Jazz e assistente coreografa dei maestri Brian&Garrison e del Maestro Marco Marchetti.
Diploma di in Modern Jazz conseguito presso I.D.A (International Dance Association). Maestra GIOCODANZA®, Specializzazione master dal Giocodanza alla tecnica.

WhatsApp Image 2021-10-06 at 20.31.37.jpeg

LAURA BOLIS

Modern

Inizia il suo percorso artistico studiando e diplomandosi in danza classica metodo RAD . Parallelamente studia modern in varie scuole di Bergamo e Milano con insegnanti tra cui Francesco Squillaci, Anna Rita Larghi. Balla in "Aggiungi un posto a tavola" coreografie di Ivan Manzoni. Si dedica all'insegnamento: crea le coreografie di danza moderna per "Il percorso di Caterina" che ha debuttato nella Basilica di S. Paolo Fuori le Mura Roma in occasione della beatificazione di Caterina Cittadini. Crea le coreografie per il concorso nazionale Vignale Danza e vince il secondo premio. Segue corsi di perfezionamento modern a Parigi presso L'Armonique Studio e assiste alle lezioni di danza classica degli allievi dell'Opera di Parigi. Vince il premio speciale della giuria come miglior coreografia al concorso "Un palcoscenico per tutti" di Milano. Partecipa a stage di repertorio con Margerita Smirnova.
Si dedica con passione al gruppo teatrale della scuola Caterina Cittadini.

IMG_0710.JPG

SHILPA BERTULETTI

Danza Indiana Odissi

Nata in India e cresciuta a Bergamo, Shilpa è danzatrice e studiosa del Subcontinente indiano. Formatasi presso l’università di Bologna, dove si è occupata di danza e identità di genere nell'India contemporanea, è stata premiata da enti pubblici e privati per apprendere la danza direttamente in India con insegnanti di alto livello e completare la ricerca di campo in Orissa. Rientrata dall'esperienza indiana dove si è esibita in spettacoli e festival, Shilpa è oggi invitata a danzare in diverse città italiane in occasione di manifestazioni culturali di vario genere, perseguendo lo scopo di diffusione dell'Odissi sul territorio nazionale.

I nostri Insegnanti: Lezioni
simonuvoDSC_3568 (1).jpg

GAIA ALESSANDRA SENSALARI

Danza classica

Studia danza classica sin dai quattro anni di età. Dopo aver conseguito la maturità classica, viene ammessa presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma - Istituto di alta cultura - dove consegue la laurea in Discipline coreutiche. Dopo qualche mese intraprende la carriera di danzatrice trasferendosi in Olanda, Germania ed infine in Croazia, dedicandosi alla danza contemporanea, al teatro danza ed anche all’entertainment e al musical. Dopo queste esperienze decide di focalizzarsi sull’insegnamento ottenendo il diploma di Insegnante di danza classica accademica con un master post laurea presso l’Accademia del Teatro alla Scala. 
Sempre alla ricerca di maggior conoscenza e consapevolezza corporea, consegue i diplomi di insegnante di pilates e yoga e continua a formarsi sia nell’ambito del fitness sia della danza. 
Attualmente porta avanti parallelamente sia l’insegnamento che l’attività di danzatrice.

ninf.jpg

FRANCESCA STAMPONE

Sbarra a Terra e Pilates

Francesca si è formata come danzatrice a Firenze con Simona Bucci, con la quale ha seguito un percorso di metodologia Nikolais, successivamente approfondita a Parigi con Susan Buirge alla Fondazione Royaumont. Ha danzato per Simona Bucci, Young-doo Jung, Veronique Grenon, Heike Hennig, Paola Vezzosi- Adatte, Regis Rasmus. Tra il 2007 e il 2017 ha vissuto a Berlino dove ha conseguito il diploma di insegnamento del Pilates al centro PilatesSalonBerlin. Ha lavorato come coreografa per alcune produzioni del teatro Schaubuehne lindenfels di Lipsia. Insegna da vari anni danza contemporanea e pilates.

I nostri Insegnanti: Lezioni
bottom of page